top of page

Polizza Infortuni: a cosa serve?

Aggiornamento: 15 mar 2021



Semplificando molto un contratto assicurativo Infortuni o polizza Infortuni serve soprattutto a garantire un’indennizzo in caso di evento che provochi una invalidità permanente e, a seconda selle garanzie scelte, anche il rimborso delle spese sostenute in conseguenza di questo infortunio.

Giusto?

Sbagliato!

Lo scopo ultimo di una polizza infortuni è di garantire serenità a chi si trova in un momento difficile, dopo aver subito un infortunio grave.

Come?

Grazie alla garanzia “Invalidità Permanente”.


Che cos'è l’ Invalidità Permanente?


L’ Invalidità permanente è un danno fisico grave o molto grave causato da un infortunio. Tale danno è irrimediabile e condiziona per sempre la vita dell’assicurato.

La garanzia di Invalidità Permanente è pertanto una delle più importanti coperture offerte dalla polizza infortuni, se non la più importante in assoluto.

Come funziona questa garanzia?

Quando un evento/infortunio procura una determinata percentuale di invalidità permanente l’Assicurazione paga all'Assicurato una somma in base ai massimali indicati dalla polizza Infortuni. E’ quindi importantissimo che il massimale previsto dalla garanzia Invalidità Permanente sia alto, anzi altissimo!





Facciamo un esempio!


Se ho stipulato una polizza Infortuni con un massimale di € 100.000,00 per Invalidità permanente e, a causa di un infortunio subisco l’amputazione di un piede. In base alla “Tabella casi di invalidità permanente” che fa parte integrante delle condizioni della mia polizza infortuni la perdita di un piede mi porta a un’invalidità permanente del 40% Il 40% di € 100.000,00 (massimale previsto per la garanzia Invalidità Permanente) è € 40.000: tenendo conto che sull'invalidità permanente è sempre prevista una franchigia (ad esempio del 5%), l’Assicurazione liquiderà il 35% della somma assicurata ovvero € 35.000,00.


Quindi?


Quindi, nonostante mi sia capitato un evento terribile che mi ha procurato un danno permanente di grande portata con la garanzia prevista dalla mia polizza Infortuni mi sono assicurato un piccolo capitale. Con questo piccolo capitale potrò permettermi cure mirate e assistenza specializzata senza gravare sul benessere economico della mia famiglia.


E’ allora il caso di affrontare una disabilità conseguente ad un infortunio con le proprie risorse economiche oppure è meglio farlo con il capitale garantito da una polizza infortuni con un massimale per Invalidità Permanente di € 250/500.000,00?


Per maggiori informazioni contattaci utilizzando il seguente modulo:



Comments


Agenzia di Villafranca di Verona

Heltai Assicurazioni di Heltai Marco

Via Nino Bixio 108 - 37069 Villafranca di Verona (VR) ,  Via Europa 12 - 37060 Castel D'Azzano (VR)

Tel.0456303353 - Fax 0456303404 - e-mail info@heltaiassicurazioni.it

PEC: ag_823.01@pec.agentivittoria.it  ,

Sede legale: Via Gau Algesheim 19 - 37013 Caprino Veronese (VR)

Partita IVA: 03734840238 

Numero RUI: A000009658

L’intermediario è soggetto al controllo dell’IVASS

 

Scarica tutte le informazioni sull'Intermediario autorizzato

Contributi COVID19

bottom of page